Cos'è lens flare?
Il Lens Flare (o bagliore dell'obiettivo) è un artefatto visivo che appare nelle fotografie, tipicamente sotto forma di cerchi luminosi, aloni, linee o punti. Si verifica quando la luce forte (come il sole o una luce artificiale intensa) colpisce direttamente la lente della fotocamera e si rifrange internamente, disperdendosi all'interno dell'obiettivo stesso anziché raggiungere il sensore in modo pulito.
Cause principali:
- Luce forte: La causa più comune è una sorgente luminosa intensa direttamente puntata verso l'obiettivo o appena fuori dall'inquadratura.
- Riflessioni interne: La luce si riflette tra le superfici delle diverse lenti all'interno dell'obiettivo. Più complessa è la costruzione dell'obiettivo, maggiori sono le superfici riflettenti e quindi la probabilità di lens flare.
- Qualità dell'obiettivo: Obiettivi di alta qualità con trattamenti antiriflesso (rivestimenti) sulle lenti sono meno suscettibili al lens flare rispetto a obiettivi più economici. La presenza di questi rivestimenti riduce le riflessioni interne.
Aspetti importanti e come influenzano il lens flare:
- Angolo di incidenza della luce: L'angolo con cui la luce colpisce l'obiettivo influenza l'intensità e la forma del lens flare. Angoli più diretti tendono a creare flare più pronunciati.
- Diaframma: L'apertura del diaframma può influenzare la forma del lens flare. Diaframmi chiusi (valori f più alti) tendono a creare flare con forme poligonali che riflettono la forma delle lamelle del diaframma.
- Lunghezza focale: Obiettivi grandangolari sono più inclini al lens flare rispetto ai teleobiettivi, poiché hanno un campo visivo più ampio e quindi una maggiore probabilità di includere sorgenti luminose intense nell'inquadratura.
- Rivestimenti dell'obiettivo: Come menzionato prima, i rivestimenti antiriflesso riducono significativamente il lens flare.
Utilizzo Creativo:
Il lens flare non è sempre indesiderato. In alcuni casi, può essere utilizzato intenzionalmente per aggiungere un tocco artistico o drammatico a una fotografia. Può creare un'atmosfera sognante, enfatizzare la luce o aggiungere un senso di realismo (simulando, ad esempio, la luce solare che colpisce l'obiettivo in una scena).
Come Ridurlo o Evitarlo:
- Utilizzare un paraluce: Un paraluce blocca la luce che colpisce l'obiettivo da angolazioni laterali, riducendo il lens flare.
- Regolare l'angolazione: Cambiare leggermente l'angolazione della fotocamera può spostare la sorgente luminosa fuori dall'inquadratura o ridurre l'angolo di incidenza, minimizzando il flare.
- Utilizzare una mano o un oggetto per bloccare la luce: Coprire parzialmente l'obiettivo con una mano o un oggetto (stando attenti a non farli entrare nell'inquadratura) può bloccare la luce diretta.
- Post-produzione: Software di editing fotografico come Photoshop o Lightroom possono essere utilizzati per ridurre o rimuovere il lens flare indesiderato.
- Pulizia dell'obiettivo: Mantenere l'obiettivo pulito aiuta a ridurre le riflessioni interne e quindi il lens flare.